Approvato il bilancio 2017 della Cimic di Cremona. Canesi: “In oltre 20 anni più sicurezza per le famiglie e sul lavoro grazie alla Cassa Integrativa Malattia e Infortuni dei Contoterzisti.” CREMONA – Martedì 3 aprile i sindacati locali (Flai-Cigl, Fai-Cisl e Uila-Uil) hanno approvato il bilancio della Cassa Integrativa Malattia e Infortuni dei Contoterzisti (Cimic)… Leggi tutto »
Tassinari: “Occorre per i contoterzisti un riconoscimento importante come sono importanti per il settore”. CREMONA, 9 FEB – Oggi l’aula magna dell’Istituto Stanga di Cremona si è gremita di contoterzisti e di studenti di agraria per l’assemblea generale dell’Associazione Provinciale Imprese di Meccanizzazione Agricola – APIMA. L’appuntamento ha richiamato circa 150 imprenditori agricoli e agromeccanici… Leggi tutto »
Da Regione Lombardia il primo riconoscimento alla categoria. Tassinari: “Un primo importante segnale politico.” CREMONA – Grazie alla collaborazione tra Regione Lombardia e Apima Cremona – Uncai le imprese agromeccaniche lombarde saranno inserite tra i destinatari del bando “Al Via”. In quanto artigiani che svolgono un’attività di servizio con un proprio albo regionale, i contoterzisti… Leggi tutto »
Tutte le ditte associate Apima Cremona sono invitate a partecipare all’ASSEMBLEA GENERALE che si terrà il giorno MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO 2017 alle ore 6 in prima convocazione e alle ore 9 in seconda convocazione presso l’aula magna dell’ISTITUTO TECNICO AGRARIO STANGA in via Milano 24 a Cremona per deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO Ore… Leggi tutto »
Regione Lombardia decide per maggiori assegnazioni di carburante agricolo. Fabrizio Canesi, Apima: “Aumenti di circa il 10% in linea con le nuove tabelle nazionali. Bene anche la riapertura degli uffici ex UMA” Regione Lombardia fissa nuovi valori di consumi medi dei prodotti petroliferi agevolati impiegati in agricoltura. Riviste alla luce del Dm 30 dicembre 2015,… Leggi tutto »
Tassinari, UNCAI: “La revisione dei mezzi agricoli diventi un’opportunità per le aziende e per i giovani specializzati in meccanica agricola”. Si è da poco concluso il corso in Meccanica e Innovazione organizzato dai Contoterzisti APIMA UNCAI di Cremona per gli studenti del quinto anno dell’istituto di agraria locale. Il corso nasceva per colmare, almeno in… Leggi tutto »
Demicheli, Apima: “Per il futuro dei contoterzisti serve il sostegno di tutta la filiera”. Tassinari, Uncai: “Con l’Albo, un maggiore controllo dei costi anche per le grandi aziende agricole”. Giovanni Fava, Lombardia: “Con la revisione della PAC, provare ad allargare le maglie ai contoterzisti”. Scarica l’elenco delle aziende premiate Settant’anni a fianco degli agricoltori e… Leggi tutto »
Appello dei Contoterzisti UNCAI al Ministero delle Politiche agricole e forestali per una procedura d’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari semplificata e sostenibile economicamente da tutti. C’è preoccupazione tra i contoterzisti chiamati ad acquistare grossi quantitativi di prodotti fitosanitari per conto delle aziende agricole sprovviste dell’autorizzazione necessaria per il loro acquisto e utilizzo (il cosiddetto… Leggi tutto »
Per molti agricoltori i fondi del PSR per l’acquisto di attrezzature innovative e rispettose dell’ambiente rischiano di diventare una trappola. Compito dei Contoterzisti UNCAI renderle accessibili a tutti e sostenibili economicamente. Maggiori responsabilità per i contoterzisti con le nuove misure ambientali contenute nel PAN, il Piano d’azione nazionale sull’uso sostenibile degli agrofarmaci. È quanto è… Leggi tutto »
L’assessore all’agricoltura di Regione Lombardia Gianni Fava: occorre procedere in tutte le provincie lombarde con l’albo, per poi pensare a meccanismi di protezione della categoria e a bandi ad hoc per gli agromeccanici. Stenta a decollare l’Albo lombardo degli agromeccanici. “Sono passati più di sei mesi da quando è stato istituito, eppure fino ad ora… Leggi tutto »