Archivi categoria: Agevolazioni

Accordo tra UNCAI e Dondi SpA

Uncai e Dondi macchine agricole firmano un accordo di collaborazione con promozioni e scontistiche dedicate ai contoterzisti per l’acquisto di attrezzature Uncai, l’Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali, e Dondi macchine agricole, leader nella produzione di attrezzature per la lavorazione del terreno con sede a Bastia Umbra, hanno annunciato oggi la firma di un accordo… Leggi tutto »

SABATINI ALLUVIONATA

Uncai chiede ai parlamentari di prorogare la sospensione delle rate per le imprese alluvionate per non perdere i benefici della Nuova Sabatini Le imprese conto terzi agromeccaniche e agricole dei comuni colpiti dall’alluvione di maggio 2023 sono ancora in grave difficoltà e rischiano di perdere i benefici della Nuova Sabatini se non viene prorogata la… Leggi tutto »

Bando Isi 2022

Dall’Inail più di 333 milioni di euro a fondo perduto per la salute e la sicurezza sul lavoro La nuova edizione dell’iniziativa porta oltre quota tre miliardi gli incentivi stanziati a partire dal 2010 a sostegno delle imprese che investono in prevenzione ROMA – Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dell’Avviso pubblico di finanziamento Isi… Leggi tutto »

Buona notizia per chi ha in consegna un mezzo agricolo 4.0

Milleproroghe: i macchinari agricoli 4.0 in consegna sino al 30 novembre non perderanno il beneficio del credito d’imposta al 40% La consegna dei macchinari agricoli catalogati 4.0, prenotati nel 2022, sarà possibile sino al prossimo 30 novembre (anziché il 30 giugno come era inizialmente) senza perdere alcun beneficio. Lo prevede il Dl Milleproroghe dopo l’approvazione… Leggi tutto »

Debutta GENERAZIONE TERRA

La nuova misura ISMEA dedicata all’acquisto dei terreni da parte dei giovani È stato presentato ieri 1 febbraio a Roma, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il nuovo strumento fondiario ISMEA rivolto ai giovani. GENERAZIONE TERRA – questo è il nome dalla misura – finanzia fino al 100% del prezzo di acquisto dei terreni ed è dedicata a… Leggi tutto »

Bando meccanizzazione e agromeccanici

L’appello di Tassinari: “Mettere gli agromeccanici in cima ai soggetti beneficiari della misura del Pnrr più indissolubilmente legata alla categoria“ ROMA – “Come ha detto il ministro Lollobrigida occorre tener conto della realtà, senza condizionamenti ideologici, quindi sbarazzarsi dell’idea che in agricoltura si possa fare a meno degli agromeccanici”, con queste parole il presidente di… Leggi tutto »

Innovazione nella meccanizzazione, accordo per i fondi del 2° bando Pnrr

Raggiunta l’intesa nella riunione della Conferenza Stato-Regioni sul decreto di riparto tra le Regioni e le Province autonome dei 500 milioni del Pnrr legati all’innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare. Si tratta del capitolo più “sguarnito” tra i 4 che ricadono nell’ambito della missione sulla rivoluzione verde e la transizione ecologica gestiti dal… Leggi tutto »

Milleproroghe, cosa manca

Le richieste di Confagricoltura in audizione nelle commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio del SenatoFEDERACMA: NECESSARIO POSTICIPARE A FINE ANNO TERMINE ULTIMO CONSEGNA MACCHINARI 4.0 Sono sei le proroghe che il direttore generale della Confederazione, Annamaria Barrile, ha richiesto di inserire nel decreto-legge Milleproroghe durante l’audizione presso le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del… Leggi tutto »

Sabatini ter, riviste le domande

Recentemente, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMIT) ha definito i nuovi schemi di domanda e di dichiarazione e l’ulteriore documentazione che l’impresa deve presentare a decorrere dall’1.1.2023, per poter beneficiare, nel rispetto delle specifiche condizioni, dell’agevolazione c.d. “Sabatini-ter”. Sono stati altresì fornite le istruzioni necessarie per l’attuazione degli interventi. Va evidenziato… Leggi tutto »

In Lombardia credito di funzionamento per gli agricoltori

Rolfi: “Abbattiamo gli interessi bancari con un’iniezione di liquidità da 3,4 milioni per le aziende agricole colpite da siccità e rincari” La Regione Lombardia ha deliberato uno stanziamento da 3.4 milioni di euro per il credito di funzionamento delle aziende agricole lombarde, una misura che sostiene il fabbisogno di liquidità necessaria al funzionamento delle imprese… Leggi tutto »