Archivi categoria: Contoterzisti

La Lombardia per nuove sinergie in agricoltura

Assessorati dell’agricoltura, dell’ambiente, dello sviluppo economico, delle risorse idriche, della formazione insieme con le associazioni agricole e agromeccaniche per costruire progetti condivisi L’agricoltura lombarda è al lavoro per tagliare nuovi importanti traguardi grazie a una formidabile miscela tra assessorati, associazioni agricole e associazioni agromeccaniche. Il confronto si è aperto lunedì a Milano, alla sede della… Leggi tutto »

Agrilevante: esperienze formative per la “new generation”

La rassegna della meccanica agricola per il Mediterraneo, in scena a Bari dal 5 all’8 ottobre, prevede iniziative specificamente dedicate agli studenti degli istituti agrari e tecnici industriali. Visite guidate, laboratori, seminari e simulatori di guida a disposizione dei giovani che aspirano a lavorare a contatto con le più avanzate tecnologie agromeccaniche. Nell’Italia meridionale, così… Leggi tutto »

Contoterzisti custodi dei dati dell’agricoltura

Un futuro che in alcuni casi è già presente L’agricoltura è un settore complesso, che richiede competenze, tecnologie e informazioni sempre più sofisticate. Gli agricoltori devono gestire i cicli naturali, rispettare le normative, soddisfare le esigenze dei clienti, affrontare i rischi climatici ed economici. Per fare tutto questo, hanno bisogno di dati affidabili, aggiornati e… Leggi tutto »

Agrisolare anche per agromeccanici

I contoterzisti (codice ateco 01.61) sono tra i soggetti beneficiari del secondo bando agrisolare. Il grazie di Uncai al ministero Non solo le imprese agricole, non solo le cooperative agricole, anche gli agromeccanici sono tra i soggetti beneficiari del secondo bando agrisolare. Il loro codice ateco, lo 01.61, è infatti nell’elenco di chi potrà fare… Leggi tutto »

CLIMA DA CONTOTERZISTI

Agromeccanici per clima, competitività ed energia Occorre destinare uno stanziamento aggiuntivo per supportare direttamente le imprese agromeccaniche nella fase cruciale di transizione energetica e digitale. Tassinari: “L’Italia non può permettersi di perdere il treno della modernizzazione agricola. Deve investire sulle sue eccellenze, tra cui i contoterzisti” “L’agricoltura è in prima linea nella battaglia per il… Leggi tutto »

Anche i contoterzisti sono per un nuovo Piano strategico per l’agricoltura italiana

Tassinari: “Gli agromeccanici per superare i limiti strutturali che penalizzano l’agricoltura italiana rispetto agli altri paesi europei. Solo così si possono affrontare le grandi sfide globali e garantire la sicurezza alimentare, la qualità dei prodotti e il benessere delle comunità rurali” “Il contoterzismo e i contoterzisti sono uno strumento fondamentale per rilanciare la competitività e… Leggi tutto »

Alluvione, Contoterzisti romagnoli alla Camera

Il direttore di Apimai Ravenna e Uncai Roberto Scozzoli sentito in Commissione ambiente alla Camera: “Mancano indicazioni operative utili per la ripartenza: agricoltori e agromeccanici con le mani legate” ROMA, 20 giugno 2023 – È allarme per la ripartenza dell’agricoltura in Romagna: mancano indicazioni operative utili. Ieri i contoterzisti hanno avuto l’onore di essere uditi… Leggi tutto »

Alluvione e poi?

Il Presidente Uncai scrive al ministro Lollobrigida: “Post alluvione, contoterzisti e concretezza assenti, poche le direttive veramente utili per la ripartenza” ROMA – Poche direttive veramente utili per la ripartenza post alluvione e contoterzisti agromeccanici dimenticati. In una lettera, inviata al ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, il presidente Uncai Aproniano… Leggi tutto »

Startup agtech e Contoterzisti

La diffusione della robotica e dell’automazione in agricoltura, tra noleggio e leasing, passerà dagli agromeccanici La meccanica agricola ha raggiunto livelli nella trebbiatura dei cereali. Le moderne macchine permettono operazioni veloci e pulite, la qualità de prodotto è rispettata e misurata zona per zona raccogliendo in campo anche dati utilissimi per le successive semine. Diverso… Leggi tutto »