Archivi categoria: PSR

PSR, la proposta di ripartizione dei fondi per il 21-22

Il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli ha presentato alle regioni la proposta con i criteri di ripartizione dei fondi Feasr 2021-2027. Sei regioni (Umbria, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) si oppongono alla revisione dei criteri di ripartizione, che non sarebbero più legati alla storicità della spesa. Le sei regioni sostengono di rappresentare il… Leggi tutto »

Categoria: PSR

Coronavirus, De Castro: “Sei miliardi per gli agricoltori europei”

Sono i fondi non ancora impegnati dello Sviluppo rurale per l’attuale periodo di programmazione 2013-2020 ”Garantire un’immediata iniezione di liquidità agli agricoltori italiani ed europei in gravi difficoltà a causa della pandemia di coronavirus, facendo ricorso ai fondi non ancora impegnati dello Sviluppo rurale per l’attuale periodo di programmazione 2013-2020 che, come annunciato dal commissario Wojciechowski,… Leggi tutto »

Come adattarsi alla canapa

L’idea del contoterzista Fabrizio Toson di alzare la barra delle sua trebbia per raccogliere il fiore di canapa senza intoppi. Il test eseguito con successo nel padovano: in mezz’ora raccolti 100 kg di seme. Presentato anche il prototipo Kanfut per la prima lavorazione della “canapa da tiglio” PADOVA – Da quando le varietà di canapa… Leggi tutto »

Lombardia, Bando Psr per forestazione

MILANO – la regione Lombardia, nell’ambito del psr, ha pubblicato un bando da 4 milioni di euro per supportare progetti di forestazione e imboschimento. “Rilanciare la filiera bosco-legno è uno dei miei obiettivi per questo mandato”, ha detto l’assessore regionale all’agricoltura Fabio ROLFI. Le domande dal 13 marzo.

Contoterzisti: psr sì o no?

Frascarelli: “Benefici per tutti se le imprese agromeccaniche operanti nelle aree rurali potessero beneficiare del sostegno agli investimenti nell’ambito della politica di sviluppo rurale” . Tassinari: “Le istituzioni riconoscano l’importanza del lavoro agromeccanico attraverso specifiche risorse, senza togliere nulla agli agricoltori”. Oldani: “Perché non finanziare il ricorso ai servizi agromeccanici innovativi?” BOLOGNA – Dal FORUM… Leggi tutto »

L’intervento dell’assessore Caselli

Nonostante gli attori della filiera riconoscono ai contoterzisti un importante ruolo, i conti faticato a tornare a fine mese e dall’Europa arriveranno sempre meno risorse ‘innovazione ha aggiunto complessità al sistema agricoli. Le macchine innovative non sono alla portata degli aricoltori e per la gestione aziendale il supporto del contoterzista è sempre più una necessità…. Leggi tutto »

Non c’è vera innovazione senza servizi agromeccanici

Tassinari: “Facilitare il ricorso ai servizi conto terzi professionali attraverso i piani di sviluppo rurale”. ROMA, 14 settembre – “Promuovere vera innovazione nelle aziende agricole non significa necessariamente finanziare i macchinari di precisione. Piuttosto vuol dire facilitare il ricorso ai servizi agromeccanici professionali. Solo così si raggiunge l’obiettivo della sostenibilità economica e sociale dell’intero sistema… Leggi tutto »

Lombardia, 30 milioni di euro a 6 progetti di filiera

Sono sei i progetti lombardi di filiera che saranno finanziati attraverso le risorse distribuite dalla Regione Lombardia nell’ambito del Programma di sviluppo rurale. MILANO – L’elenco dei beneficiari è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione. “Le imprese agroalimentare lombarde – ha spiegato l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi – aspettavano… Leggi tutto »