Archivi categoria: Sicurezza

Bando Isi 2022

Dall’Inail più di 333 milioni di euro a fondo perduto per la salute e la sicurezza sul lavoro La nuova edizione dell’iniziativa porta oltre quota tre miliardi gli incentivi stanziati a partire dal 2010 a sostegno delle imprese che investono in prevenzione ROMA – Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dell’Avviso pubblico di finanziamento Isi… Leggi tutto »

NUOVO PROTOCOLLO COVID SUL LAVORO

Con il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/ Covid-19 negli ambienti di lavoro” dello scorso 30 giugno siamo al terzo restyling dell’originario protocollo sottoscritto il 14 marzo 2020, aggiornato il 24 aprile 2020 e successivamente il 6 aprile 2021. Si tratta di un testo… Leggi tutto »

Sicurezza e innovazione agromeccanica

Il Piano strategico nazionale per la Pac ‘23-’27 può sostenere maggiormente la sicurezza del lavoro con le leve della formazione digitale e il riconoscimento degli agromeccanici professionali Maggiore sicurezza nelle condizioni di lavoro. Il Piano strategico nazionale per la Pac ‘23-’27 può essere più incisivo e coraggioso nella destinazione dei fondi per sostenere la sicurezza… Leggi tutto »

Fitofarmaci ed etichetta

Attraverso l’etichetta il dato viene trasfromato in informazione. Il progetto Trainagro prosegue con un webinar dedicato a dosi, cartellonistica, rischi e dispositivi di protezione individuale Al seminario online dedicato a come TRASFORMARE IL DATO IN INFORMAZIONE – la lettura dei dati in etichetta sono intervenuti Arturo Caponero (Dose, volume e parametri tecnici: dall’etichetta al trattamento fitoiatrico),… Leggi tutto »

La gestione del rischio in agricoltura

I numeri della campagna assicurativa 2020 indicano una sostanziale tenuta del mercato delle polizze agricole agevolate, con valori per oltre 6,1 miliardi di euro nel solo comparto delle coltivazioni vegetali (-0,1% sul 2019), rappresentativo del 72% del totale. Lo rileva il Rapporto sulla gestione del rischio in agricoltura 2021 realizzato dall’Ismea in collaborazione con il… Leggi tutto »

Trattore e infortuni mortali

La maggior parte degli infortuni mortali denunciati in ambito agricolo – in calo complessivamente del 25,2 per cento nel 2020 rispetto all’anno precedente (da 151 a 113) tra le aziedne agricole, mentre i dati tra le imprese agromecanciiche segnalano un calo da 6 a 3 morti – vede il coinvolgimento del trattore. È quanto emerge… Leggi tutto »

L’uso in sicurezza delle macchine agricole

E’ disponibile sul canale YouTube dell’Accademia dei Georgofili la registrazione della giornata sull’uso in sicurezza delle macchine agricole, del 30 ottobre 2020 Durante la giornata sono stati presentati i risultati del Progetto pilota di certificazione dei formatori qualificati mediante corsi di formazione per formatori che operano nell’ambito della sicurezza delle macchine agricole. Il programma della… Leggi tutto »

BANDO ISI-INAIL

Sicurezza e innovazione fanno scendere gli infortuni in agricoltura L’Inail ha pubblicato la data del click day del bando isi-agricoltura, insieme alle specifiche per l’inoltro della domanda. La data è il 28 gennaio 2021, ma già da oggi (14 gennaio) le imprese con i requisiti possono già iniziare la procedura di registrazione. Per ovviare alle… Leggi tutto »