Romagna, stima danni e carenza d’acqua irrigua nei terreni non alluvionati: in fretta un Commissario

Prima di ripristinare terreni e infrastrutture, fare una stima dei danni. Preoccupa la carenza d’acqua nei campi non alluvionati. Scozzoli: “I soccorsi no, ma l’agricoltura della Romagna rischia di fermarsi senza un Commissario coadiuvato da un esperto agricolo che tuteli gli interessi di agricoltori e agromeccanici” RAVENNA – Mentre gli agromeccanici romagnoli e bolognesi continuano… Leggi tutto »

I crediti di carbonio e il futuro dell’agricoltura tra opportunità e criticità

“I crediti di carbonio e il futuro dell’agricoltura” è il tema al centro dell’incontro organizzato dalla Fondazione Edmund Mach durante la prima giornata del Festival dell’Economia di Trento A Trento, nella sede della Fondazione Caritro, tre esperti di agricoltura e innovazione hanno dialogato sulle prospettive per l’agricoltura, partendo proprio dal tema dei crediti di carbonio,… Leggi tutto »

Bando Agromeccanici lombardi, domande entro il 27 ottobre

Anche nel 2023 gli operatori agricoli della Lombardia potranno usufruire degli stanziamenti previsti dal bando “Agromeccanici”. Nello specifico, la Regione ha messo a disposizione 1,3 milioni di euro In aprile Regione Lombardia ha riaperto anche per il 2023 il bando “Agromeccanici”, mettendo sul piatto oltre 1,3 milioni di euro per finanziare l’acquisto di macchine per… Leggi tutto »

Tao2023, dealer e costruttori a confronto

Mercoledì 17 maggio, nella Sala Vivaldi del PalaEXPO di Verona Fiere, nella cornice dell’Automotive Dealer Day, si è svolta la XIV edizione del TAO (Tractor Agricultural Observatory), l’annuale momento di confronto tra dealer e costruttori di macchine agricole, organizzato da Federacma, in collaborazione con Maurizio Sala e Quintegia Dedicato ad analizzare ed anticipare i movimenti del mercato,… Leggi tutto »

Bando ISI, c’è tempo fino al 16 giugno

Le imprese agricole e i contoterzisti fino al 16 giugno 2023 possono presentare la domanda per partecipare al bando ISI 2022 Le procedure del Bando ISI 2022 si sono aperte lo scorso 2 maggio 2023 con la compilazione delle domande che si protrarrà fino al 16 giugno. Si ricorda che quest’anno il Bando per la sicurezza… Leggi tutto »

Agricoltura spaziale, agricoltura 4.0

Agricoltura spaziale, agricoltura 4.0

ACE MEETINGS VENETO. FOCUS SU AGRICOLTURA 4.0. ASSESSORE CANER: “FACCIAMO ATTERRARE SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL NOSTRO SISTEMA AGRICOLO” Agricoltura spaziale, l’espressione ha ormai preso piede. Altro non è che l’utilizzo in agricoltura delle informazioni provenienti dai satelliti che orbitano nello spazio. I satelliti hanno, infatti, raggiunto una precisione e risoluzione tali da permettere impieghi nuovi,… Leggi tutto »

Consiglio Uncai a Ferrara

Alluvione in Romagna, investimenti in sostenibilità agroambientale e agricoltura 4.0 compromessi, carbon farming i temi affrontati con Tassinari, Gherardi e il CdA Uncai FERRARA – Si è svolto nei giorni scorsi nella sede di Confagricoltura Ferrara, a pochi chilometri della Romagna e dall’alluvione, il Consiglio Uncai. “Abbiamo chiesto a Confagricoltura Ferraradi ospitarci in segno di… Leggi tutto »

I Landini e McCormick per il vigneto

Argo Tractors presenta una gamma di trattori specializzati dal design inconfondibile ad Enovitis in campo La diciassettesima edizione di Enovitis in Campo torna in Lombardia, più precisamente sul Garda bresciano, il 7 e 8 giugno all’Agricola Erian – Cantina Bottenago di Polpenazze. Tra le aziende da sempre protagoniste Argo Tractors, che abbraccia lo spirito dell’evento promosso da… Leggi tutto »

Agricoltura emiliano-romagnola: annata 2023 fortemente compromessa

Serve subito un provvedimento d’urgenza che stanzi fondi per agromeccanici e agricoltori. Struttura dei terreni allagati seriamente compromessa. Occorreranno anni per ripristinarla Oggi il presidente di UNCAI, Aproniano Tassinari, ha scritto al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, al presidente di Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e all’assessore regionale all’agricoltura, Alessio Mammi,… Leggi tutto »