Archivio Tag: acqua

A Macfrut 2023 il risparmio idrico ed energetico

In attesa della conversione in legge del rivoluzionario e importantissimo decreto siccità, Macfrut mette al centro della rassegna il risparmio idrico ed energetico, irrigazione e servizi ecosistemici, telecontrollo, dimostrazioni in campo  Due annate consecutive di siccità ed elevate temperature: il fil rouge della tre giorni è il risparmio idrico tema sempre più centrale nella moderna agricoltura…. Leggi tutto »

Piano laghetti: sarà la volta buona?

La siccità e la conseguente crisi idrica ha rilanciato il famoso piano laghetti di Anbi da realizzare con i soldi del Pnrr e una parte significativa dei fondi pnrr per la meccanizzazione agricola Premettiamo subto una cosa cosa, che più dei laghetti è fondamenttale evitare che l’acqua sia usata male in agricoltura, così come in… Leggi tutto »

Contoterzisti: in Umbria servono nuovo invasi

Incontro con il presidente dei Contoterzisti Uncai Umbria Sergio Bambagiotti, l’assessore all’agricoltura Roberto Morroni, il presidente della seconda Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Valerio Mancini, e l’avvocato Simonetta Valentini, in rappresentanza di alcuni agricoltori del territorio Il 7 ottobre il presidente di Contoterzisti Umbria Sergio Bambagiotti ha incontrato l’assessore Roberto Morroni per un confronto sul sistema… Leggi tutto »

Veneto e PNRR

ASSESSORE CANER, “LA RISORSA IDRICA AL CENTRO DELLA GREEN ECONOMY” L’assessore regionale al Turismo e all’Agricoltura, Federico Caner, ha preso parte alla tavola rotonda organizzata dall’Associazione Regionale Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI Veneto) anticipando le opportunità che il Piano Regionale per la Ripresa e Resilienza saprà dare nei… Leggi tutto »

Un progetto di Regolamento sul riuso dell’acqua

Il Parlamento europeo ha approvato un progetto di legge che definisce gli standard minimi di qualità da rispettare per il riutilizzo dell’acqua destinata all’irrigazione agricola. Obiettivo del provvedimento è facilitare il riutilizzo delle acque reflue per contrastare la scarsità di risorsa idrica. Perché la proposta diventi un regolamento europeo occorrono però almeno due passaggi: il… Leggi tutto »