Archivio Tag: agricoltura di precisione

Una laurea in agricoltura di precisione

Da quest’anno all’Università Statale di Milano arriva una nuova laurea magistrale in Scienze Agrarie 4.0 MILANO – L’obiettivo della laurea magistrale in Agricoltura di Precisione è formare professionisti specializzati in tecnologie innovative per interventi agronomici mirati. Partirà con il nuovo anno accademico 2019/2020 all’Università Statale di Milano . Il percorso accademico nasce per formare delle figure capaci… Leggi tutto »

Accordo Confagricoltura e Topcon

L’8 novembre all’Eima Massimiliano Giansanti, presidente Confagricoltura, e Fabio Isaia, amministratore delegato Topcon Agriculture S.p.A., hanno siglato siglato un protocollo d’intesa per l’agricoltura di precisione. BOLOGNA – Confagricoltura e Topcon Agriculture – a Bologna, nell’ambito di Eima International – hanno siglato un accordo di partnership con l’obiettivo di favorire l’adozione e la diffusione dell’agricoltura di… Leggi tutto »

Drone e robot contro piante infestanti

Progetto Flourish per agricoltura di precisione. ANCONA – Un drone che dall’alto monitora il terreno agricolo e con sensori e telecamera scova le piante infestanti, ed a terra un robot gigante che raccoglie ed elabora le informazioni eliminando uno ad uno i vegetali nocivi. È l’avveniristico progetto d’agricoltura di precisione Flourish, promosso da Horizon 2020… Leggi tutto »

Giornata del Contoterzismo 2018

La meccanizzazione per l’agricoltura di oggi e di domani: se ne parlerà il 16 gennaio 2018 nella sede Agco in via Laverda15/17 a Breganze (Vivenza), in occasione della Giornata del contoterzismo 2018 organizzata da Uncai – l’Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali.  Il 16 gennaio 2018 lo stabilimento AGCO (via Laverda 15/17 a Breganze –… Leggi tutto »

L’assemblea Apimai Ravenna 2017

I servizi dell’associazione romagnola sono anche in Rete: presentato ai Soci il sito internet e Roberto Fantoni è il nuovo presidente del Consorzio. RAVENNA – Un sito internet per i contoterzisti di Ravenna e un nuovo presidente per il Consorzio Apimai. Sono le novità annunciate sabato all’assemblea annuale dell’associazione dei contoterzisti Apimai di Ravenna. Novità… Leggi tutto »

L’Eima Show di UNCAI

L’Eima Show di UNCAI

Il bilancio di Uncai e di alcuni espositori: ottime la scelta dell’Umbria, le tecnologie e la rapidità nel risolvere alcuni inceppi organizzativi.  PERUGIA – Decompattatori, erpici rotanti, sarchiatrici, semoventi per i trattamenti, trapiantatrici, volanti high tech, sensori, guida Rtk, seminatrici a rateo variabile, sia per semina diretta sia per lavorazione composita. All’Eima Show Umbria sono… Leggi tutto »

Le prove UNCAI all’Eima Show 2017

Semina su sodo, trapiantatura di barbatelle, trattamenti, rateo variabile, Rtk e Internet of Things nelle tre parcelle dell’Unione Contoterzisti. PERUGIA – L’innovazione chiama e Uncai risponde portando all’Eima Show 2017, a Casalina di Deruta, nei terreni sperimentali della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, dieci trattori attrezzati per la semina diretta su sodo, la minima… Leggi tutto »

Il contoterzista, ponte fra innovazione e formazione

Convegno in preparazione delle prove dimostrative a cura di UNCAI all’Eima Show Umbria. Bambagiotti: “I contoterzisti punta avanzata dell’innovazione in agricoltura, ma perché inizi la corsa agli investimenti 4.0 occorre una trasformazione culturale degli imprenditori”. PERUGIA – Per inquadrare l’Eima Show Umbria, la festosa “full immersion” nella meccanica agricola, si è svolto oggi a Papiano… Leggi tutto »

Iper ammortamenti e interconnessione

Iper ammortamenti e interconnessione

Per accedere ai vantaggi fiscali occorre un requisito non scontato: l’interconnessione alle altre macchine aziendali, oggi possibile solo nella tracciatura delle operazioni in campo. ROMA – Per accedere ai benefici fiscali dell’iper ammortamento (maggiorazione del 150% del costo d’acquisto), i beni strumentali devono essere controllati da sistemi computerizzati o gestiti tramite opportuni sensori e azionamenti…. Leggi tutto »

Iper ammortamento e agricoltura 4.0

Le macchine per l’agricoltura 4.0 entrano tra i beni ammortizzabili al 150%. Sono però da chiarire meglio le caratteristiche obbligatorie che devono possedere. UNCAI ringrazia i ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda per aver inserito le macchine per l’agricoltura 4.0 e di precisione tra i beni strumentali che possono beneficiare dell’iper ammortamento. “È un passo… Leggi tutto »