Archivio Tag: agricoltura digitale

Contoterzisti uniti grazie a un clic

Tassinari all’assemblea di Apima Milano Lodi Como Varese: “Se l’unità dei contoterzisti fatica a nascere dalle associazioni, può arrivare dal basso grazie alle soluzioni smart dell’agricoltura digitale” LODI – Unità e collaborazione tra imprenditori per avere aziende più forti ed efficienti. Arriva dall’agricoltura digitale una delle iniziative più interessanti per il mondo agromeccanico. CT Smart… Leggi tutto »

Il 5G pronto a rivoluzionare anche l’agricoltura

Grazie alle potenzialità del 5G molti strumenti digitali potranno esprimere appieno il loro potenziale, spalancando così le porte a una maggiore produttività, il tutto in un’ottica di agricoltura sostenibile Già da diverso tempo la lavorazione della terra è diventata un’attività molto complessa, dove la tecnologia trova un grande impiego, e una nuova rivoluzione è alle… Leggi tutto »

Tassinari sull’innovazione

Al termine dell’assemblea dell’Unione Trebbiatori Cuneo del 7 marzo, il presidente di Uncai Aproniano Tassinari ha voluto spendere qualche parola sul tema dell’innovazione digitale. Riportiamo il suo breve intervento. “Stiamo imboccando una strada che darà frutti fra qualche anno, quella della innovazione digitale. Uncai ne sta parlando tanto perché ci crede, perché l’agricoltura 4.0 darà… Leggi tutto »

Questionario “Agricoltura 4.0: consapevolezza e stato di adozione in Italia”

Con il questionario “Agricoltura 4.0: consapevolezza e stato di adozione in Italia” si intende approfondire il fenomeno della digitalizzazione nella produzione primaria (dal campo alla gestione dell’impresa), con l’obiettivo di comprendere come l’innovazione digitale può rispondere concretamente ai fabbisogni di agricoltori e contoterzisti, migliorando l’efficienza, la produttività e la qualità delle produzioni o dei servizi… Leggi tutto »

Più fiducia all’agricoltura digitale

Il Codice di condotta sulla condivisione dei dati agricoli può essere un importante acceleratore del cambiamento in agricoltura. ROMA – L’agricoltore è proprietario e utilizzatore esclusivo dei diritti sui dati prodotti nella sua azienda agricola. È solo una delle indicazioni inserite nel Codice di condotta sulla condivisione dei dati agricoli, firmato a Bruxelles da una… Leggi tutto »

Si alza l’asticella dell’agricoltura 4.0

Si alza l’asticella dell’agricoltura 4.0

Anche nel 2018 Uncai parteciperà ai sempre più ambiziosi incontri dell’Osservatorio Smart AgriFood dedicati all’agricoltura digitale. MILANO – Per il secondo anno Uncai collaborerà ai progetti digitali dell’Osservatorio Smart AgriFood, coordinato dal Laboratorio Rise (Research & Innovation for Smart Enterprises) del dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell’Università degli studi di Brescia e dagli Osservatori… Leggi tutto »

Giornata del Contoterzismo 2018

La meccanizzazione per l’agricoltura di oggi e di domani: se ne parlerà il 16 gennaio 2018 nella sede Agco in via Laverda15/17 a Breganze (Vivenza), in occasione della Giornata del contoterzismo 2018 organizzata da Uncai – l’Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali.  Il 16 gennaio 2018 lo stabilimento AGCO (via Laverda 15/17 a Breganze –… Leggi tutto »

Uncai al tavolo Smart AgriFood

Filiera agricola e agro-alimentare più competitiva e trasparente con le tecnologie digitali. Oldani: “La trasformazione 4.0 passa attraverso i contoterzisti”.  BRESCIA – Il primo appuntamento operativo del tavolo di lavoro “Il Potere passa dai Dati” organizzato dall’Osservatorio Smart AgriFood ha visto la partecipazione di Uncai in rappresentanza dei contoterzisti. “Ringraziamo i ricercatori del Politecnico di… Leggi tutto »

Al via l’Osservatorio Smart Agrifood

Ricercatori del Politecnico di Milano e del dipartimento di ingegneria dell’Università di Brescia al lavoro per accelerare la trasformazione 4.0 dell’agricoltura italiana. La centralità dei contoterzisti e di Uncai nel percorso verso lo smart farming. Più connessione fra noi e le cose. L’agricoltura digitale 4.0 inizia da qui, dalla consapevolezza che oggi il potere passa… Leggi tutto »