Archivio Tag: Assicurazione

Fondo AgriCat: come sta andando?

Pubblicato il Rapporto ISMEA sulla sperimentazione del 2022 Preservare il reddito aziendale nel contesto dei fenomeni atmosferici avversi, crescenti per frequenza e con effetti sempre più incisivi e catastrofici. Una sfida difficile per tutti i soggetti coinvolti: per le compagnie di assicurazione, che vedono peggiorare gli indicatori economici della gestione tecnica, per i riassicuratori, disincentivati dagli squilibri… Leggi tutto »

Gestione del rischio e bio

Cresce nel bio il ricorso alle polizze contro i rischi climatici. Ma lo strumento assicurativo è ancora poco diffuso in agricoltura biologica, seppure in forte espansione Il “Rapporto ISMEA sulla gestione del rischio nell’agricoltura biologica” – realizzato per conto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2020 – propone… Leggi tutto »

La gestione del rischio in agricoltura

I numeri della campagna assicurativa 2020 indicano una sostanziale tenuta del mercato delle polizze agricole agevolate, con valori per oltre 6,1 miliardi di euro nel solo comparto delle coltivazioni vegetali (-0,1% sul 2019), rappresentativo del 72% del totale. Lo rileva il Rapporto sulla gestione del rischio in agricoltura 2021 realizzato dall’Ismea in collaborazione con il… Leggi tutto »

ASNACODI lancia AGROvsCOVID 19

Arriva il “contadino di scorta”, in grado di sostituire il titolare in caso di contagio da covid per salvare i raccolti o garantire l’alimentazione degli animali e la mungitura quotidiana Covid19 ha colpito e colpisce l’agricoltura in modo grave, mettendo in crisi la continuità dell’impresa quando a essere coinvolte sono le figure chiave dell’azienda: titolari,… Leggi tutto »

190 milioni da Agea per la gestione del rischio

Nonostante le assicurazioni agevolate, il 90% dei campi non è assicurato, soprattutto nel sud Italia Nessun settore è più direttamente esposto agli effetti degli eventi meteorologici: solo in novembre in Italia ci sono stati sei nubifragi al giorno e oltre il 25% dei danni da catastrofi naturali riguarda l’agricoltura, percentuale che sale nel caso delle… Leggi tutto »