Archivio Tag: burocrazia

Non ostacolare la semplificazione in agricoltura

L’appello del presidente UNCAI Tassinari all’On. Gallinella: “L’assenza di una fotografia veritiera del sistema agricolo italiano che misuri l’apporto dei contoterzisti ostacola anche il più lodevole tentativo di semplificazione” ROMA, 24 luglio 2020 – “Per i contoterzisti agromeccanici è una singolare proposta di legge quella sulla semplificazione dei settori dell’agricoltura e della pesca”. Il presidente… Leggi tutto »

DL semplificazioni, avanti il primo

Tassinari: “Il decreto contiene poche norme che riguardano il settore agricolo e non si esprime sugli agromeccanici; si tratta tuttavia di un segnale positivo al quale dovranno seguirne molti altri per arrivare a una effettiva decolonizzazione degli spazi privati da parte del pubblico” ROMA, 3 luglio 2020 – “Il problema dell’eccesso di burocrazia è immenso…. Leggi tutto »

Vaccino GHN-F

La scorsa settimana Giuliano Oldani (presidente dei Contoterzisti di Milano, Lodi, Como e Varese e consigliere nazionale di Uncai) ha lanciato una sfida al mondo accademico, quella di misurare con metodo scientifico i costi degli eccessi di burocrazia per un’impresa. Alessandro Perego, professore al Politecnico di Milano e responsabile scientifico dell’Osservatorio Smart AgriFood, ha prontamente… Leggi tutto »

Un ruolo nuovo per il mondo scientifico

L’appello di Giuliano Oldani all’università e alla ricerca per misurare scientificamente l’incidenza economica della burocrazia italiana “Aria di crisi? Per niente. Se parliamo di digitalizzazione della filiera agroalimentare italiana, scordatevi pure questa parola. E non è poco, in un Paese proclamato a rischio di declino, che negli anni ha perduto interi settori industriali, dall’automotive all’apparecchio… Leggi tutto »