Archivio Tag: diserbo

Robot e diserbo

Per eliminare le malerbe i robot agricoli possono utilizzare piccole dose di erbicida solo sulle piante infestanti, possono agire meccanicamente oppure possono agire attraverso laser ad alta potenza ma anche elettricità. In ogni caso telecamere ad alta risoluzione e sensori sono fondamentali per la correttezza e precisione dell’operazione Il diserbo è una delle operazioni agricole… Leggi tutto »

L’irrorazione intelligente

Tra le Novità Tecniche premiate a Eima 2022 si segnala Flowtron, una valvola a solenoide, studiata per le applicazioni nel settore dell’irrorazione, del diserbo e per la distribuzione dei fertilizzanti liquidi anche su seminatrici Realizzata da Arag, azienda fondata a Rubiera in provincia di Reggio Emilia nel 1976, leader nella produzione di accessori per macchine… Leggi tutto »

Costruiamo robot spruzzatori

Si chiama SprayBot il progetto inglese che mira a dare ad agricoltori e contoterzisti robot in grado di applicare con precisione centimetrica fungicidi e fitofarmaci I diserbanti e fungicidi hanno un impatto negativo su aria, acqua e suolo, nonché sulla salute di animali, uccelli e pesci. In Gran Bretagna si studia, e soprattutto si finanzia,… Leggi tutto »

Robot ed erbe infestanti

La startup Carbon Robotics ha sviluppato un robot che sfrutta l’intelligenza artificiale per identificare le malerbe e un laser per eliminarle. Questa soluzione si pone l’obiettivo di ridurre il costo del lavoro per effettuare queste attività evitando il ricorso agli agrofarmaci. Rimangono delle criticità sui costi e sull’illuminazione necessaria per il corretto funzionamento della macchina…. Leggi tutto »

Il diserbo automatico amico delle api

Il diserbo automatico amico delle api

I produttori dell’OP “Rossa di Sicilia” hanno testato il sistema automatico per il diserbo brevettato dalla Herbeeside PALERMO – La macchina Herbeeside ha sei funzioni: diserbo ecologico, idro-pulitrice, prevenzione antiparassitaria e anticrittogamica, abbassamento del Ph, ritardo della germinazione e generatore di corrente. Si tratta di un sistema eco-diserbante che coniuga la forza del vapore con… Leggi tutto »

Diserbo: le limitazioni per mais, riso e glifosate per il 2019

La Regione Lombardia ha emanato il nuovo PAR per l’uso sotenibile dei prodotti fitosanitari: elenchiamo tutte le limitazioni d’impiego stabilite da Regione Lombardia,in particolare per mais, riso e glifosate La Regione Lombardia ha emanato il nuovo PAR per l’uso sotenibile dei prodotti fitosanitari. La DGR 1376/2019, approvata l’11 marzo 2019, revisiona e sostistuisce la DGR… Leggi tutto »

Efsa, non c’è rischio Glifosato per la salute dell’uomo

 L’Autorità per la sicurezza alimentare non ravvisa effetti nocivi neanche per animali di allevamento. Ai correnti livelli di esposizione da glifosato ”non si ravvisa un rischio per la salute dell’uomo”. Così l’Efsa, Autorità per la sicurezza alimentare, che oggi ha completato il riesame dei tenori massimi di glifosato la cui presenza è ammessa per legge… Leggi tutto »

Al via “Vite in Campo”

Dopo il 2° Forum Macchine, l’appuntamento con l’innovazione sostenibile nella terra del prosecco sarà il 25 e il 26 maggio. TREVISO – L’appuntamento con “Vite in Campo” è a  Susegana (TV) i prossimi 25 e 26 maggio. La manifestazione, dedicata alla viticoltura innovativa e sostenibile, è  organizzata da Condifesa Treviso con Consorzio di tutela Conegliano-Valdobbiadene Prosecco… Leggi tutto »