Archivio Tag: vendemmia

Il Vademecum vendemmiale ICQRF

In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del MiPAAF il Vademecum vendemmiale dell’ICQRF, dove gli operatori del settore possono trovare indicazioni sui principali adempimenti a carico delle imprese, norme di riferimento e disposizioni applicative Il Vademecum comprende un’ampia illustrazione delle nuove norme che disciplinano le pratiche enologiche, insieme a una sezione dedicata ai documenti di… Leggi tutto »

A.A.A. cercasi manodopera nei frutteti

Giansanti (Confagricoltura): manca manodopera per la raccolta e la vendemmia. Urgente decreto flussi “Dalle strutture territoriali e dalle aziende agricole in tutta Italia, dal Nord al Sud, stiamo ricevendo crescenti segnalazioni di carenza di manodopera, mentre si entra nel vivo della stagione della raccolta e della vendemmia in molti campi, frutteti, oliveti e vigneti”. Lo… Leggi tutto »

Vendemmia 2019: le previsioni

TRAPANI – Ieri il distacco del primo grappolo di uva a Salemi, in provincia di Trapani, ha inaugurato l’inizio della raccolta lungo la penisola con la vendemmia delle uve pinot grigio, le prime ad essere trasformate in vino. Rispetto all’anno scorso, la quantità è in diminuzione, tuttavia occorre evidenziare che il raccolto 2018 è stato… Leggi tutto »

Mipaaft: online il vademecum dedicato alla campagna vitivinicola 2019-2020

ROMA – È stato pubblicato sul sito del ministero delle Politiche Agricole il consueto vademecum dedicato alla Campagna vitivinicola 2019-2020, in cui le imprese vitivinicole potranno reperire i principali adempimenti previsti dalla normativa di settore e le norme di riferimento. Novità di quest’anno saranno le funzionalità telematiche del Sian che consentiranno agli operatori di semplificare… Leggi tutto »

Vendemmia al via con i contoterzisti

Salatino (Contoterzisti Puglia): “Con più superfici vitate e più vendemmiatrici, evitiamo guerre dei prezzi nei servizi agromeccanici” BARI, 9 agosto – In Puglia i primi grappoli di Chardonnay e Pinot grigio sono già stati staccati, presto toccherà al famoso Primitivo e via via a tutte le altre varietà. La produzione di vino nel tacco d’Italia… Leggi tutto »