Archivio Tag: vigneto

Il robot che vendemmia (e non solo)

L’automa che poterà le vigne e raccoglierà l’uva è realtà. Rovitis 4.0 si presenta nel Trevigiano TREVISO – Il robot Rovitis 4.0, il cui sviluppo è stato finanziato dal Programma di sviluppo rurale (Psr) del Veneto e che ha visto la collaborazione di Confagricoltura Veneto, il Centro per la ricerca in agricoltura (Crea) e il… Leggi tutto »

SAME e cantine Antinori insieme anche per l’arte

SAME e cantine Antinori insieme anche per l’arte

SAME è main sponsor della mostra a Palazzo Antinori dedicata a Giovanni e Telemaco Signorini FIRENZE, 19 settembre 2019 – SAME è a fianco di Marchesi Antinori come sponsor principale della mostra “La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini” che prende il via oggi a Palazzo Antinori a Firenze. La mostra accoglie nei saloni storici… Leggi tutto »

Mipaaft: online il vademecum dedicato alla campagna vitivinicola 2019-2020

ROMA – È stato pubblicato sul sito del ministero delle Politiche Agricole il consueto vademecum dedicato alla Campagna vitivinicola 2019-2020, in cui le imprese vitivinicole potranno reperire i principali adempimenti previsti dalla normativa di settore e le norme di riferimento. Novità di quest’anno saranno le funzionalità telematiche del Sian che consentiranno agli operatori di semplificare… Leggi tutto »

In Trentino sarà vendemmia 4.0

La Fondazione Bruno Kessler ha sviluppato Fruitipy, un sistema predittivo di Intelligenza Artificiale (IA) che consente di effettuare direttamente in vigneto le analisi, rilevando in tempo reale sia il livello degli zuccheri, sia la presenza di componenti acide, semplicemente puntando i sensori sui grappoli. TRENTO – Tra poche settimane scatterà anche in Trentino la stagione… Leggi tutto »

Il vigneto è vicino all’asilo? Diventa bio!

Treviso: il sindaco di Vittorio Veneto impone la coltivazione biologica per un vigneto nei pressi di un asilo TREVISO – Il sindaco di Vittorio Veneto (tv) Roberto Tonon ha emesso un’ordinanza che impone all’azienda tenuta agricola S. Martino, proprietaria di un vigneto piantato a ridosso di un asilo, una coltivazione biologica certificata, per rispondere ai… Leggi tutto »

Uva da tavola apirena italiana

Una migliore gestione del vigneto, dalle scelte varietali al mercato Talk show 11 settembre 2018 – 0re 12.00 Fiera del Levante di Bari – Sede Istituzionale della Regione Puglia BARI – In occasione della presentazione dell’accordo tra CREA e Nu.V.a.U.T., la redazione di Agrilinea organizza martedì 11 settembre alle 12.00 alla Fiera del Levante di… Leggi tutto »

In Umbria il meteo è smart

Presentato ad Orvieto il progetto che con 28 stazioni meteo vuole fornire alle aziende del settore primario un’arma in più contro le avversità fitosanitari. ORVIETO – Per fronteggiare le malattie di olivo e vite la risposta dell’Umbria è cooperazione e innovazione. Il Consorzio Tutela Vini promuove il progetto Smart Meteo presso i propri associati e… Leggi tutto »

Al via “Vite in Campo”

Dopo il 2° Forum Macchine, l’appuntamento con l’innovazione sostenibile nella terra del prosecco sarà il 25 e il 26 maggio. TREVISO – L’appuntamento con “Vite in Campo” è a  Susegana (TV) i prossimi 25 e 26 maggio. La manifestazione, dedicata alla viticoltura innovativa e sostenibile, è  organizzata da Condifesa Treviso con Consorzio di tutela Conegliano-Valdobbiadene Prosecco… Leggi tutto »

Costi di produzione e – 23% di gasolio agricolo

Il gasolio agricolo non arriva alla frutta: lavori preparatori in vigneto impraticabili con gli 80 l/ha delle tabelle ettaro coltura. Tassinari: “Politica dei tagli alle assegnazioni di carburante insostenibile. Con il reddito in agricoltura sempre in bilico, la riduzione dei costi di produzione è vitale” Pesa soprattutto sulle spalle dei contoterzisti la riduzione del 23% delle… Leggi tutto »