Archivi Autore: Ufficiostampa

Startup agtech e Contoterzisti

La diffusione della robotica e dell’automazione in agricoltura, tra noleggio e leasing, passerà dagli agromeccanici La meccanica agricola ha raggiunto livelli nella trebbiatura dei cereali. Le moderne macchine permettono operazioni veloci e pulite, la qualità de prodotto è rispettata e misurata zona per zona raccogliendo in campo anche dati utilissimi per le successive semine. Diverso… Leggi tutto »

Oltre 166 mln di euro per acquisto attrezzature green per gli agrari e alberghieri

Oltre 166 milioni di euro per l’acquisto di strumentazione e specifiche attrezzature green, sostenibili e digitali fino ad un massimo di spesa di 250mila euro per gli istituti agrari, alberghieri, nautici ed aeronautici e fino a 350mila euro per ciascuna scuola con più di un indirizzo. Lo prevede un decreto emanato dal ministro dell’Istruzione e… Leggi tutto »

Emiliana Serbatoi, quarant’anni di sfide aziendali guardando al futuro

Intervista al Ceo Gian Lauro Morselli alla vigilia delle celebrazioni per la ricorrenza: “Dal 1983 a oggi, la combinazione di qualità tecnica e impulso commerciale ha sempre rappresentato il nostro marchio di fabbrica” CAMPOGALLIANO (MODENA) – «Il ricordo più prezioso? Ce ne sono tanti, ma quelli più intensi riguardano, forse, il periodo in cui è… Leggi tutto »

SDF in aiuto della Romagna

Consegnati tre trattori SDF a Conselice per supportare il Comune duramente colpito dall’emergenza alluvione in Emilia-Romagna SDF, multinazionale italiana con sede a Treviglio (Bergamo) tra i principali produttori di trattori e macchine agricole, ha consegnato al Comune di Conselice (RA) tre trattori a marchio SAME e DEUTZ-FAHR per contribuire al ripristino del territorio duramente colpito… Leggi tutto »

Efficienza conto terzi per l’agricoltura piemontese

Il Presidente Uncai Aproniano Tassinari sollecita la Regione a dotarsi di un Albo degli agromeccanici “per l’ambiente, la sicurezza e la competitività del settore” TORINO – “Anche i Contoterzisti sono tra gli autori dei successi dell’agricoltura piemontese. Manca però un Albo regionale che li metta sullo stesso piano per professionalità e riconoscibilità dei colleghi delle… Leggi tutto »

Future Farming Day

Il titolo del convegno, organizzato da Image Line all’Accademia dei Georgofili di Firenze lo scorso 30 maggio, suggerisce che, almeno in agricoltura, il futuro è arrivato, è già oggi. Consegnati gli AgroInnovation Award a dieci giovani neolaureati o dottori di ricerca Le tecnologie dell’agricoltura digitale e di precisione, dell’editing genetico sono pronte, adottarle non è… Leggi tutto »

Un Tea nel deserto

La Commissione industria, commercio agricoltura del Senato ha inserito all’unanimità nel DL siccità un articolo che consente la sperimentazione in campo delle tecnologie di evoluzione assistita Approvato all’unanimità dalla Commissione industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato un articolo aggiuntivo al decreto legge siccità che consente la sperimentazione in campo delle Tea, le… Leggi tutto »

Agricoltura rigenerativa, salute del suolo e produttività agricola

Syngenta Italia ha inaugurato la sua presenza alla settima edizione del Mantova Food & Science Festival con l’evento “Open Science – Salute del suolo, cambiamento climatico e produttività agricola: parliamo di Agricoltura Rigenerativa” Nella cornice medievale del Palazzo della Ragione di Mantova, si sono confrontati interlocutori e ospiti di riferimento dal mondo delle Istituzioni, locali… Leggi tutto »

L’agenda digitale di Landini

Attraverso la digitalizzazione dei trattori emissionati Stage V, Landini Farm permette la gestione smart dell’azienda agricola, con un focus sulla digitalizzazione del settore agroalimentare, così da rispondere ai trend emergenti del settore e generare un vantaggio competitivo nel mercato agricolo Il processo di digitalizzazione di Landini è partito con obiettivi molto ambiziosi con investimenti in Web B2B… Leggi tutto »

Robot agricoli: un laboratorio “in campo”

Si sono tenute a Cornaredo (MI) le prove dimostrative della competizione ACRE, dedicate ai robot e ai mezzi ad alta automazione per l’agricoltura. Prototipi e macchine già in produzione si sono messi alla prova sui terreni dell’azienda Cascina Baciocca dell’Università di Milano, promotrice dell’evento insieme con il Politecnico di Milano, offrendo un’anticipazione di quella che… Leggi tutto »