Archivi categoria: Agricoltura 4.0

Enovitis in Campo raddoppia

IL 7 E 8 GIUGNO A POLPENAZZE DEL GARDA (BS) ENOVITIS IN CAMPO, IL 13 LUGLIO APPUNTAMENTO A CHIUSA (BZ) CON IL FOCUS SU VITICOLTURA EROICA Doppio appuntamento – tra giugno e luglio – per Enovitis in campo, la manifestazione itinerante di Unione italiana vini dedicata alle tecnologie per la viticoltura che torna nel 2023,… Leggi tutto »

L’agricoltura 4.0 italiana sfonda il muro dei 2 miliardi di euro nel 2022, +31%

La superficie coltivata con strumenti smart sale all’8% del totale Si è tenuto lo scorso 16 marzo il convegno “Da adozione a valorizzazione: la sfida dello Smart agrifood”,  che ha chiuso l’edizione 2022 dell’Osservatorio Smart AgriFood. Durante l’evento, che ha avuto più di 1800 iscritti, sono stati presentati i risultati della ricerca realizzata dall’Osservatorio Smart Agrifood della School of Management… Leggi tutto »

Tra i campi vola una fata controllata dalla luce

Ricercatori dell’Università finlandese di Tampere hanno sviluppato FAIRY, il primo robot con assemblaggio di polimeri capace di volare grazie al vento, e controllato dalla luce. Il risultato è una “fata artificiale” che può fluttuare nell’aria, alimentata e controllata da una fonte di luce, come un raggio laser o un LED. La soluzione sarà implementata per… Leggi tutto »

Una gara fra robot per la sostenibilità

Presentata la seconda edizione della competizione tra robot agricoli ACRE (acronimo di Agri-food Competition for Robot Evaluation), finanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del progetto Horizon 2020 “METRICS”, con lo scopo di aumentare la diffusione dei robot e delle tecniche di intelligenza artificiale in agricoltura La competizione, organizzata per parte italiana dall’AIRlab, il laboratorio di Intelligenza… Leggi tutto »

ISMEA Investe in Kilometro Verde s.p.a., start up del vertical farming

Ammonta a sei milioni di euro l’apporto finanziario di ISMEA per la creazione di uno stabilimento innovativo di “vertical farming” a favore di Kilometro Verde, start up dell’imprenditore Giuseppe Battagliola, già a capo di un’azienda leader nel settore della IV gamma. L’operazione si è perfezionata a Manerbio (BS) il 7 febbraio scorso con la sottoscrizione da parte di ISMEA di un aumento… Leggi tutto »

Come si vende l’agricoltura di precisione?

VIERI: ITALIA DIETRO ALLA SPAGNA, BISOGNA FARE DI PIÙ SERVE SLANCIO ALLA FORMAZIONE, LE IMPRESE AGRICOLE INVESTANO IN KNOW HOW Fieragricola TECH intervista il professor Marco Vieri dell’Università di Firenze «Le medie aziende agricole, per fare un esempio quelle nell’ordine dei 50-100 ettari a indirizzo orticolo o un’azienda cerealicola sopra i 300 ettari sono disposte… Leggi tutto »

Scegli, agroecologia o digitale

STEFANIA DE PASCALE, LA SCIENZIATA CHE STUDIA L’AGRICOLTURA NELLO SPAZIO «AGRICOLTURA DI PRECISIONE E AGRO-ECOLOGIA I MODELLI PER IL SISTEMA ITALIANO» Fieragricola TECH intervista la professoressa De Pascale dell’Università di Napoli «Quando parliamo di agricoltura non dobbiamo mai dimenticare che la prima missione è quella di produrre cibo, un’attività che con l’aumento della popolazione mondiale… Leggi tutto »

Aggregazione e genome editing prima di tutto

STEFANO VACCARI (CREA): «PER L’INNOVAZIONE FAVORIRE L’AGGREGAZIONE IN AGRICOLTURA FONDAMENTALE GENOME EDITING PER VARIETÀ RESISTENTI A PATOGENI E STRESS CLIMATICI» Fieragricola TECH intervista il direttore generale del Crea sul futuro delle tecnologie in agricoltura La capacità di aggregazione delle imprese agricole come elemento cardine per favorire la condivisione dei dati e l’utilizzo delle tecnologie, il… Leggi tutto »

IRRIGAZIONE DI PRECISIONE E PIANO LAGHETTI PER DIFENDERE IL TERRITORIO

Durante Fieragricola TECH è stato intervistato il presidente dell’Associazione nazionale delle bonifiche italiane (ANBI) Francesco Vincenzi che detta la linea a fronte dei cambiamenti climatici L’innovazione e la sfida della gestione razionale delle acque coinvolgono anche i Consorzi di bonifica, che nel 2022 hanno tagliato il traguardo dei primi 100 anni di vita, dando esempio… Leggi tutto »