Archivio Tag: Albo contoterzisti

Efficienza conto terzi per l’agricoltura piemontese

Il Presidente Uncai Aproniano Tassinari sollecita la Regione a dotarsi di un Albo degli agromeccanici “per l’ambiente, la sicurezza e la competitività del settore” TORINO – “Anche i Contoterzisti sono tra gli autori dei successi dell’agricoltura piemontese. Manca però un Albo regionale che li metta sullo stesso piano per professionalità e riconoscibilità dei colleghi delle… Leggi tutto »

Bando Agromeccanici lombardi, domande entro il 27 ottobre

Anche nel 2023 gli operatori agricoli della Lombardia potranno usufruire degli stanziamenti previsti dal bando “Agromeccanici”. Nello specifico, la Regione ha messo a disposizione 1,3 milioni di euro In aprile Regione Lombardia ha riaperto anche per il 2023 il bando “Agromeccanici”, mettendo sul piatto oltre 1,3 milioni di euro per finanziare l’acquisto di macchine per… Leggi tutto »

Incontro tra l’assessore Beduschi e Flima-Uncai Lombardia

Dalla Regione l’impegno a reperire nuovi fondi per gli agromeccanici lombardi e l’invito a progettare insieme percorsi di alta formazione in meccanica agricola 4.0 “Oltre alla riapertura del bando Agromeccanici, prevediamo altri incentivi in favore della categoria e iniziative per la formazione”, si è concluso così il primo incontro tra l’assessore all’agricoltura di regione Lombardia,… Leggi tutto »

L’agromeccanico conta

In Italia il 10% della Sau (1,2 milioni di ettari) è affidato interamente agli agromeccanici professionali. Tra le singole lavorazioni, gli agricoltori appaltano esternamente soprattutto la raccolta meccanica dei prodotti (2,2 milioni di ettari). Tassinari: “Avanti con il riconoscimento della professionalità dei contoterzisti, riparta l’iter legislativo del disegno di legge di Albo nazionale” ROMA –… Leggi tutto »

Rilanciato l’Albo agromeccanici veneti

Il Consigliere Filippo Rigo presenta un nuovo progetto di legge regionale. Il grazie dei contoterzisti veneti e di Uncai C’è molta soddisfazione e gratitudine tra i contoterzisti veneti per l’iniziativa del consigliere regionale Filippo Rigo di rilanciare in Veneto l’Albo degli agromeccanici, presentando un progetto di legge che va a modificare la legge regionale del… Leggi tutto »

Energia Agromeccanica
Uncai scrive al presidente Gallinella

Tassinari: “I benefici dall’agrisolare ricadano anche sui tetti dei contoterzisti. L’incremento dei costi energetici in agricoltura patito anche da chi lavora la terra e anticipa le spese” ROMA, 31 maggio 2022 – Il presidente di Uncai Aproniano Tassinari ha scritto all’on. Filippo Gallinella, presidente della commissione agricoltura alla Camera, e al relatore, l’on. Raffaele Nevi,… Leggi tutto »

PRIMO BANDO AGROMECCANICI IN EMILIA-ROMAGNA

Tassinari: “Frutto della stretta collaborazione tra Regione e Uncai, il 19 aprile via alle domande. Fondamentale iscriversi all’albo degli agromeccanici” BOLOGNA – Mancano pochi dettagli al primo bando agromeccanici dell’Emilia-Romagna, al quale hanno lavorato, in totale accordo, Regione e Unione Nazionale Contoterzisti – UNCAI. “Un risultato che arriva in tempi record, come in tempi record… Leggi tutto »

Albo agromeccanici Emilia-Romagna, domande al via

Le imprese agromeccaniche emiliano-romagnole possono presentare domanda di iscrizione al loro Albo, istituito al fine di valorizzare il sistema e promuovere la qualificazione della professionalità Bologna, 21 gen ‘22 – Da oggi le imprese agromeccaniche emiliano-romagnole possono iscriversi all’Albo regionale di categoria, regolamentato con delibera della Giunta di Regione Emilia Romagna lo scorso 20 dicembre…. Leggi tutto »

Pac ‘23-’27, tra mercati e innovazioni

Lunedì 10 gennaio, a partire dalle 16.00, convegno in diretta streaming organizzato da Apimai Ravenna e Uncai con Tassinari, Frascarelli, Cagnolati, Mammi Lunedì 10 gennaio palazzo Rasponi di Ravenna ospiterà il convegno “Nuova Pac 2023-2027 e mercato agricolo”, organizzato da Uncai e Apimai Ravenna e trasmesso in diretta a partire dalle ore 16 sui canali… Leggi tutto »

Operativo l’Albo degli agromeccanici dell’Emilia-Romagna

Approvato il Regolamento attuativo dell’Albo delle imprese agromeccaniche emiliano-romagnole. Tassinari: “Riconosciuto il sistema delle imprese che svolgono le lavorazioni agromeccaniche in modo professionale e non occasionale” Con delibera 2211 del 20 dicembre 2021, la Giunta di Regione Emilia-Romagna ha approvato il Regolamento attuativo dell’Albo delle imprese agromeccaniche emiliano-romagnole, varato lo scorso 21 ottobre (art. 4… Leggi tutto »