Archivi categoria: Università

I video di ACRE 2023

La campagna sul campo ACRE 2023 si è svolta il 25 e 26 maggio a Cornaredo, vicino a Milano (Italia). La sede è stata “Azienda Agricola Ciro Menozzi – Cascina Baciocca”, azienda agricola sperimentale del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, Paesaggio, Agroenergie dell’Università degli Studi di Milano. L’INIZIATIVA UE – UNA COMPETIZIONE… Leggi tutto »

TRAINAGRO si rinnova e diventa MITIGO

<strong>TRAINAGRO si rinnova e diventa MITIGO</strong>

Anche per quest’anno Regione Lombardia ha finanziato il progetto Trainagro che diventa Trainagro Mitigo. Capofila Università Cattolica Sacro Cuore. Partner di progetto Università Bicocca. Previsti almeno 4 eventi informativi, il primo è il 2 di marzo ed è on line TRAsferimento delle conoscenze e dell’INnovazione nell’uso sostenibile dei pesticidi inAGRicOltura è un progetto co-finanziato dalla… Leggi tutto »

Una consultazione pubblica sulle nuove tecniche genomiche

La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica, invitando società civile, autorità pubbliche, operatori del settore e chiunque sia interessato a esprimere un parere sulle nuove tecniche genomiche (NGT) per le piante. L’avvio della consultazione pubblica dovrebbe contribuire a queste attività e allo sviluppo di un nuovo quadro normativo La speranza di un’agricoltura fondata sulla… Leggi tutto »

Pac, cartellino giallo da Wageningen

In uno studio la Wageningen University & Research ammonice la strategia verde che ispira la prossima Pac ’23-’27. Critiche ma anche raccomandazioni dalla più autorevole istituzione in ambito agricolo del mondo Come si sa, la Pac ’23-’27 intende far compiere un balzo in avanti all’agricoltura nella direzione del sentire comune, ben delineate dalle strategie Farm… Leggi tutto »

Formazione, una nuova sfida per la meccanica agricola

La digitalizzazione dell’agricoltura e l’introduzione di tecnologie sempre più avanzate pone in primo piano il tema della formazione di figure professionali ad alta specializzazione. Di grande importanza la nomina di un docente di meccanica agraria, il prof. Giovanni Molari, a Rettore della prestigiosa Università di Bologna. “L’elezione del professor Giovanni Molari come Magnifico Rettore dell’Università… Leggi tutto »

I benefici del taglio SHREDLAGE®

In un test di alimentazione con tori da ingrasso: l’Università delle scienze applicate di Osnabrück conferma i benefici dello SHREDLAGE® Nel 2015 (già nel 2010 in Nord America) anno in cui venne lanciato lo SHREDLAGE® sul mercato Europeo, i vantaggi dell’alimentazione intensiva ottenuta con corncracker MCC SHREDLAGE® combinati ad una lunghezza di taglio compresa fra… Leggi tutto »

TRAINAGRO non si ferma

Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: trasformare il dato aziendale in informazione. Presentazione strumenti-obiettivi progetto e tavola rotonda 5 febbraio 2021 ore 9.00 – 11.30 Trainagro sta per TRAsferimento delle conoscenze e dell’INnovazione nell’uso sostenibile dei presticidi in AGRicOltura: già da qualche anno ci accompagna con prove in campo e seminari sul tema. Capofila del programma… Leggi tutto »

Il “Premio Filippo Re” alla Dott.ssa Roberta Calone del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari Università di Bologna.

La relazione del Presidente Prof. Giorgio Cantelli Forti ha aperto la cerimonia alla quale è seguita la consegna dei diplomi ai 20 nuovi Accademici. A conclusione è stata consegnata la prima edizione del “Premio Filippo Re” alla Dott.ssa Roberta Calone che ha presentato un innovativo studio di miglioramento della gestione dell’acqua nei sistemi di acquacultura… Leggi tutto »