Archivi categoria: Eventi

Agrilevante, Premio Segnalazione a Fendt Katana

La trincia Fendt Katana 850 è stata premiata nell’ambito del Concorso Novità Tecniche alla fiera di Bari Agrilevante 2023 con il riconoscimento di Segnalazione. Il concorso è aperto a tutte le ditte espositrici di Agrilevante 2023 che hanno realizzato macchinari, accessori o componenti che presentano soluzioni all’avanguardia in termini di produttività, sicurezza degli operatori e dei consumatori, e sostenibilità ambientale Con… Leggi tutto »

IL MAIS SI SALVA CON I CONTOTERZISTI

Il talk show di Agrilinea a Sant’Angelo Lodigiano. Tassinari: “Il mais è una coltura strategica per l’agricoltura italiana, che fa parte della nostra storia, ma è anche una coltura in crisi. Non possiamo permettere che venga abbandonata o sacrificata” Non è un caso se in Italia si riesca a produrre e guadagnare ancora con il… Leggi tutto »

Agrilevante, la meccanica agricola raccontata in un fumetto

Nella cornice della rassegna barese FederUnacoma presenta il fumetto intitolato “Federunacomics, macchine agricole in sicurezza”, che racconta il settore agromeccanico con il linguaggio tipico dei “comix”, rivolgendosi ad un pubblico di giovani interessati all’agricoltura e all’uso corretto dei mezzi meccanici. Sarà distribuito gratuitamente all’interno dell’Area Desk al pad.19 – a pochi metri dallo stand UNCAI… Leggi tutto »

Agrilevante, un ricco calendario di appuntamenti

La rassegna della meccanica agricola per il Mediterraneo si avvicina all’appuntamento di ottobre con un nutrito calendario di convegni, seminari e workshop. Al centro della kermesse le politiche e le strategie per lo sviluppo delle economie agricole della regione, ma anche i temi tecnici con approfondimenti curati da atenei, case editrici di settore, associazioni di… Leggi tutto »

Agrilevante: esperienze formative per la “new generation”

La rassegna della meccanica agricola per il Mediterraneo, in scena a Bari dal 5 all’8 ottobre, prevede iniziative specificamente dedicate agli studenti degli istituti agrari e tecnici industriali. Visite guidate, laboratori, seminari e simulatori di guida a disposizione dei giovani che aspirano a lavorare a contatto con le più avanzate tecnologie agromeccaniche. Nell’Italia meridionale, così… Leggi tutto »

Zootecnia e stalle 4.0: appuntamento ad Agrilevante

Un’ampia mostra di capi d’allevamento pregiati e un programma di concorsi e di convegni sulle più avanzate tecnologie per la gestione delle aziende zootecniche caratterizzano la settima edizione della rassegna, in programma dal 5 all’8 ottobre prossimo alla Fiera di Bari. L’esposizione delle tecnologie per l’agricoltura mediterranea Agrilevante – che si svolge alla fiera di… Leggi tutto »

Mais: ripensare la filiera. Come orientare il produttore

Il castello Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano accoglierà il prossimo 29 settembre Agrilinea, lo storico talk show sull’agricoltura condotto da Sauro Angelini Ripensare la filiera del mais, dal campo ala trasformazione e il suo impiego. È questo il focus della nuova trasmissione televisiva di Agrilinea, dal titolo “Mais: ripensare la filiera. Come orientare il produttore” che… Leggi tutto »

Agrilevante, tecnologie robotiche in primo piano

La rassegna della meccanica agricola per il Mediterraneo, in programma a Bari dal 5 all’8 ottobre prossimo, inaugura la sezione REAL, interamente dedicata alla robotica e all’elettronica avanzata. Nell’area sarà allestito anche un campo prove dove i visitatori potranno vedere in azione alcune delle tecnologie di ultima generazione per le lavorazioni tipiche del vigneto. Un… Leggi tutto »

L’agricoltura del post alluvione

Il 23 agosto a Castiglione di Cervia convegno organizzato da Uncai e Apimai Ravenna, con il patrocinio dell’Accademia Nazionale di Agricoltura e il contributo di Dondi Macchine Agricole e Reni Macchine Il 23 agosto alle ore 19.00 a Castiglione di Cervia (Ravenna) si terrà un convegno intitolato “L’agricoltura del post alluvione”, organizzato dall’associazione Apimai Ravenna… Leggi tutto »

Il cantiere Agrilevante

Sono in corso i preparativi per la prossima edizione della rassegna internazionale delle tecnologie per l’agricoltura mediterranea. Impegnata l’intera area espositiva del quartiere fieristico di Bari, mentre marcia a pieno ritmo anche il programma dei convegni e l’attività di informazione e di servizio realizzata attraverso il sito Web della rassegna. Con l’assegnazione degli spazi espositivi… Leggi tutto »