Archivi categoria: Eventi

Ambiente e Agricoltura, un’alleanza nel solco dell’innovazione

Venerdì 31 marzo, ad Agriumbria, convegno dei Contoterzisti UNCAI Umbria e di Confagricoltura Umbria con Morroni, Tassinari, Bambagiotti, Rossi BASTIA UMBRA (PG) – “Ambiente e Agricoltura, un’alleanza nel solco dell’innovazione” è il titolo del convegno organizzato da Contoterzisti e Confagricoltura Umbria venerdì 31 marzo in occasione di Agriumbria, la mostra nazionale su agricoltura, zootecnia e… Leggi tutto »

Enovitis in Campo raddoppia

IL 7 E 8 GIUGNO A POLPENAZZE DEL GARDA (BS) ENOVITIS IN CAMPO, IL 13 LUGLIO APPUNTAMENTO A CHIUSA (BZ) CON IL FOCUS SU VITICOLTURA EROICA Doppio appuntamento – tra giugno e luglio – per Enovitis in campo, la manifestazione itinerante di Unione italiana vini dedicata alle tecnologie per la viticoltura che torna nel 2023,… Leggi tutto »

Alle radici del Bosco

A Bologna una giornata per parlare di ambiente ed ecosistemi forestali Focus su biodiversità, gestione dissesto idrogeologico e tutela aree montane come attività di contrasto al cambiamento climatico. Per l’occasione saranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di sviluppo formativo-agrario dell’Appenino promosso da Accademia Nazionale di Agricoltura e Fondazione del Monte di Bologna… Leggi tutto »

Un commissario manager contro la siccità

L’appello del presidente dei contoterzisti vercellesi Beppe Delsignore per la risicoltura in crisi, una storia e una grande tradizione che rischiano di scomparire per lasciare il posto a campi di soia Quest’anno a Fiera in campo, a Carasanablot (Vercelli), i Contoterzisti vercellesi UNCAI hanno portato tre diserbatrici, uno spandiconcime, una seminatrice, una livellatrice e un… Leggi tutto »

Mo.me.ma “Sarò fiera di tornare”

Mo.me.ma “Sarò fiera di tornare”

A Tarquinia, sede fieristica al Lido, (Viterbo) torna Mo.me.ma., la Mostra mercato macchine agricole, dal 29 aprile al primo maggio Grande ritorno della manifestazione che fa parte della storia di Tarquinia, travolta, lo scorso anno da una bufera arrivata fino a Civitavecchia. Un evento fieristico e divulgativo che rappresenta al meglio la realtà agricola e del… Leggi tutto »

Agrilevante, tutti i colori della Terra

BARI, 5 – 8 OTTOBRE/OCTOBER 2023 Esposizione Internazionale delle Macchine, Impianti e Tecnologie per le Filiere Agricole e ZootecniaL’agricoltura mediterranea in un unico evento Agrilevante, l’esposizione Internazionaledelle macchine, degli impianti e delletecnologie per la filiera agricola, è uno fra gliappuntamenti più importanti per gli operatori economici, gli imprenditori agricoli e itecnici agromeccanici dell’intera area mediterranea.Organizzata… Leggi tutto »

PRESENTATA UNCAI LATINA

Primo incontro della nuova realtà associativa che riunisce una quarantina di imprese agromeccaniche dell’Agro Pontino LATINA, 8 febbraio – Si è svolto in mattinata, presso la sede di Marchegiani – Pontina Trattori, il primo incontro di UNCAI Latina, l’associazione costituitasi lo scorso mese di settembre che riunisce una quarantina di imprese agromeccaniche attive in quasi… Leggi tutto »

Fieragricola TECH, buona la prima

ORA L’APPUNTAMENTO E’ PER LA 116ª EDIZIONE DI FIERAGRICOLA (31 GENNAIO-3 FEBBRAIO 2024) La prima edizione di Fieragricola TECH, la rassegna di Veronafiere dedicata all’innovazione in agricoltura, con focus dedicati alla digitalizzazione e all’agricoltura di precisione, alle energie rinnovabili, alla smart irrigation, ai biostimolanti, ha chiuso con tremila visitatori professionali. «È stato un debutto molto… Leggi tutto »

Agrilevante 2023: al via la macchina organizzativa

Aperte questa mattina le iscrizioni per le industrie espositrici, che parteciperanno alla kermesse di Bari dal 5 all’8 ottobre prossimo. Grandi aspettative per una rassegna dedicata alle tecnologie per le filiere agricole tipiche dell’area mediterranea, e che punta a confermare i livelli di pubblico e il prestigio internazionale raggiunti nel 2019, prima della sospensione dovuta… Leggi tutto »