Archivi categoria: Agricoltura di precisione

L’irrorazione intelligente

Tra le Novità Tecniche premiate a Eima 2022 si segnala Flowtron, una valvola a solenoide, studiata per le applicazioni nel settore dell’irrorazione, del diserbo e per la distribuzione dei fertilizzanti liquidi anche su seminatrici Realizzata da Arag, azienda fondata a Rubiera in provincia di Reggio Emilia nel 1976, leader nella produzione di accessori per macchine… Leggi tutto »

Kubota premiata all’EIMA 2022

Kubota ha ricevuto il massimo riconoscimento della giuria per un’irroratrice intelligente per frutteti e una menzione speciale per il dispositivo Next Generation SCG Tra le novità tecniche e le segnalazioni premiate a Eima Internationa anche due prodotti Kubota per il settore delle colture speciali. La tecnologia che si è aggiudicata il premio per l’innovazione tecnica… Leggi tutto »

Il drone per una agricoltura sostenibile

Il 13 ottobre dalle ore 15 alle ore 17 evento dimostrativo del progetto TRAINAGRO2020 presso l’Azienda Agricola La Nuova Corte, di Grugni Silvano, Fabio e Gian Enrico – Strada Provinciale Pandina 138- Cervignano d’Adda (Lodi) Le applicazioni in agricoltura che vedono coinvolti i droni sono sempre maggiori, anche grazie al fatto che si tratta di… Leggi tutto »

La bieticoltura si rilancia

Obiettivo della Cooperativa Coprob è riconquistare 4-5000 ettari in Veneto. Precision farming, fondi del pnrr, biometano e certificazione bio e SQNPI le leve, insieme al forte legame con la comunità: tutti gli utili vengono ripartiti tra i soci bieticoltori e reinvestiti sul territorio. A Pontelongo (Padova) il progetto di uno stabilimento dove produrre fertilizzante dalle… Leggi tutto »

Nuovo terminale Claas per la precision farming

Dopo il debutto sulla Trion nell’estate 2021, il nuovo Claas Cemis 1200 è ora disponibile per Arion, Axion, Lexion e Jaguar. Oltre alla guida automatica, il terminale possiede un avanzato sistema di comunicazione online, controlla le attrezzature via Isobus e Task Controller, mappa la produzione Il nuovo CEMIS 1200, sviluppato da CLAAS ELECTRONIC SYSTEMS, sostituisce… Leggi tutto »

Dall’Università nuovi robot per le aziende agrarie

Le aziende didattiche dell’Università Statale di Milano si propongono come modello di formazione d’avanguardia, grazie al prototipo di un robot per l’agricoltura di precisione e a due robot per l’alimentazione e la mungitura dei bovini Innovazione tecnologica applicata alle coltivazioni e all’allevamento: anche in campagna i robot consentono una gestione precisa e sostenibile delle risorse,… Leggi tutto »

VitiBot si unisce a SDF

Il produttore europeo di trattori e macchine da raccolta SDF acquisisce una quota di maggioranza dell’azienda VitiBot, specialista francese della robotica vinicola SDF (marchi Same, Deutz-Fahr, Lamborghini Trattori, Hürlimann e Grégoire) e VitiBot uniscono le loro forze, le loro competenze e i loro valori per sviluppare e immettere nel mercato una famiglia articolata di prodotti… Leggi tutto »

Fino all’ultima goccia

Il 70% dell’acqua disponibile viene utilizzata in agricoltura e sempre più centrale il tema del risparmio e del corretto utilizzo. Il case history dalla Sicilia ed Acquacampus a Macfrut RIMINI – Risparmiare acqua è l’imperativo che anche l’agricoltura sta cercando di perseguire da alcuni anni. Circa il 70% dell’acqua disponibile viene utilizzata in agricoltura e proprio in questo settore… Leggi tutto »

IL NOCCIOLETO 4.0

Anche il noccioleto beneficia delle nuove tecnologie digitali e si candida a diventare a tutti gli effetti noccioleto 4.0, ossia monitorato in ogni sua fase, dalla preparazione del terreno, all’impianto, allo sviluppo, per valutare, decidere, attuare in maniera puntuale le migliori scelte e pratiche Di questo si è parlato, ad Agriumbria 2022, nel seminario tecnico… Leggi tutto »